MissioneHoly Cult opera sull’innovazione dell’editoria, dell’arte, della musica, della produzione e distribuzione cinematografica internazionale.
Con oltre 250 affiliati fra maestranze, artisti, intellettuali e scienziati, Holy Cult garantisce una certificazione delle opere immesse nei propri circuiti di creazione, diffusione e offerta al pubblico.
Case di produzione cinematografica e teatrale come Edizioni L’immagine e Compagnia Dario Fo – Franca Rame hanno deciso di aderire al progetto della Holy Cult affidandogli la distribuzione di opere realizzate da conclamati artisti del settore e coraggiosi avanguardisti. In seno alle aspettative dei cultori e dei critici cinematografici e teatrali, ci preserviamo il diritto di osare al fine di appagare ed evolvere chi ha intelligenza ed è sempre alla ricerca della sperimentazione, dell'innovazione e dell'originalità di tecnica e linguaggio.
Etichette discografiche come Kut Music e Studio Chez hanno deciso di collaborare al progetto della Holy Cult e co-distribuire gli album musicali per aumentare la diffusione e l’ascolto di opere realizzate da musicisti riconosciuti e talenti di nicchia. Accogliendo le esigenze degli estimatori e dei critici musicali, cerchiamo novità senza preconcetti per connetterci con chi ha orecchio e buon gusto.
Case editrici svincolate dalle convenzionali logiche di distribuzione e magazines d'avanguardia hanno deciso di affidarsi alla Holy Cult e co-distribuire le opere letterarie, le graphic novel e le riviste per promuovere la lettura di opere realizzate da autori di culto e promettenti scrittori emergenti. Dando ascolto alle preferenze di raffinati lettori e dei critici letterari, puntiamo su ciò che riteniamo adatto a chi ha fame di cultura ed è affascinato dal raro e dall'introvabile.
Molti pittori, scultori e performer realizzano, grazie ad Holy Cult, mostre ed esibizioni performative in luoghi ricercati per la loro potenza evocativa e adatti allo stile richiesto.
I collezionisti possono acquistare le opere d’arte ufficializzate da pubblicazioni, cataloghi e critiche scegliendo sui nostri siti fine arts, fine arts limited edition o pezzi originali.
Artisti innovativi e cross mediali, fautori di nuove logiche di presentazione e messa in atto dell'oggetto o della performance artistica, hanno deciso di creare un legame con la Holy Cult per la natura libera e sana della collaborazione: è importante che l’opera arrivi alla visione delle persone che sappiano usufruirne e trovarvi il senso più profondo.
Metafesto
Narriamo L’Oltremondo
con archetipi essenziali
riscoperti in Natura
e che l’Universo ci donò
attraverso il Daimon.
Conoscemmo la Bestia,
la sua macabra danza
e i sortilegi del desio
primordiale e dionisiaco
per cavalcarla
verso una ferinità protettiva
e principesca
della specie Umana.
Svegli dal sonno ma non dal sogno,
dal sogno mai,
sognanti
follie magiche a braccetto del buon senso
nel non senso,
risorti da allevamenti domestici
immemori della trascendenza,
dove non sai che non sei quel che sei
e non sai che sai se sai che non sai.
Il visibile, come mappa dell’invisibile,
nella ricerca della ricerca immortale
per un significare ignifugo alla fugacità surreale del tempo.
Essenze e non presenze,
perché i perché non basteranno mai,
distruzione, costruzione e sintesi continue
come processo evolutivo
e partenze verso sentenze utopiche
che divengono luogo. Esistenza, divina e semplice.
Nel fare, senza che le cadenze del dirlo
traggano l’ego in inganno.
Il nostro regno è la libertà universale
nel non compararsi
per amore del completarsi
in miliardi di capolavori unici e assoluti,
disillusi dall’arte come scopo,
oltre l’arte per amore dell’arte,
inchinati alla sacralità in noi stessi
nel gioco di bambino interiore,
vinti nel convincersi indispensabili,
con la domanda come volontà di lotta,
per la nascita di coscienze immortali
che venerano le profondità degli abissi
e i cieli ignoti oltre i quasar.
Luca Torzolini
Sprosa del Metafesto
Noi rappresentiamo la realtà del non essere, ci esprimiamo attraverso la decodificazione degli archetipi primitivi presenti nella Natura di ogni cosa. Il daimon, il demone, il demonio, il diavolo, l’angelo, l’alieno. Abbiamo analizzato e sperimentato il 666 nella sua essenza, l’albero della conoscenza, l’assenza, la possenza. I sette colori dell'arcobaleno. Il buio. Cavalcando la tigre indomabile, bruciamo: il sangue circolerà come vino in gola. Adonai. L’uomo odora d’io in tempi non sospetti. Addormentati nella veglia perché consapevoli, svegli nel sogno. Caotici, razionali, matti. Bagatti. Fenici in un deserto di zombi, ma alchimisti degli elementi. Sensualità 3x6. Guidati dall’eternità dell'invisibile: essere o non essere, senza perché. Kalì. Iniziazione. Tra atto e azione, noi siamo detti. Principi amanti dell’universo liberato laddove ogni individuo si riscopre capolavoro, fugando il sociale dei loculi addomesticati. Siamo divinità bambine adoratrici della porta dimensionale. Fai ciò che vuoi? L’amore è la legge? Domandati. Schizziamo con la mano sinistra fuori dal tempo e dallo spazio, favorendo la moltiplicazione di coscienze immortali nella fusione tra Yin e Yang, come la notte più oscura venera la Stella del mattino.
Alessandro Scacchia