Federazione Italiana Artisti
I VIAGGI DELL’ARTE
terzo anno
4 SETTIMANE DI TEATRO, MUSICA E OGNI GENERE DI SPETTACOLO DAL VIVO
NEI COMUNI DEL LAZIO
Dopo il successo delle passate edizioni, torna dal 7 al 29 maggio, la rassegna I VIAGGI DELL’ARTE, che festeggia quest’anno la terza edizione. Un viaggio tra e nell’arte per raccontare storie, vivere il teatro, la musica, l’arte a tutto tondo, perché la cultura è vita ma è anche giacimento, ricordo, memoria collettiva e divertimento. Quattro fine settimana in quattro comuni del Lazio: Pontinia (7/8 maggio), Montalto di Castro (14/15 maggio), Ceccano (21/22 maggio), Monteflavio (28/29 maggio). Da mattina a sera, si alterneranno laboratori teatrali, animazione in piazza, spettacoli e concerti per tutti i gusti e per tutte le età.
La manifestazione è nata due anni fa da un’idea della Fed. It. Art. (Federazione Italiana Artisti) in collaborazione con l’ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio), con l’obiettivo non solo di fare spettacolo, ma soprattutto di riscoprire e valorizzare le risorse culturali, teatrali e musicali del territorio laziale.
Prima tappa, sabato 7 e domenica 8 maggio, a Pontinia, due giorni di spettacoli tra musica, teatro, animazione per i più piccoli, nella affascinate località in provincia di Latina, ubicata nel cuore dell'Agro pontino. In cartellone sabato 7 alle ore 21,00 al Teatro Fellini (p.za Indipendenza), Ugo Dighero; l’attore, che vive un momento di grande popolarità televisiva grazie ai record di ascolti di “Un medico in famiglia”, sarà il protagonista del “Mistero Buffo” di Dario Fo.
Sabato 14 e domenica 15 il viaggio prosegue nella suggestiva Montalto di Castro, in provincia di Viterbo; nella zona costiera della Maremma laziale, Montalto di Castro annovera tra le proprie bellezze la città etrusca di Vulci. Ancora teatro e tanta musica per questo week end che si arricchirà di un omaggio a Gabriella Ferri.
La manifestazione passa poi il 21 e 22 maggio a Ceccano in provincia di Frosinone, comune sede dei bellissimi: Palazzo Berardi, Palazzo Gizzi, Palazzo Sindici e Villa Antonelli.
Gran finale il 28 e 29 maggio a Monteflavio in provincia di Roma, a due passi dallo splendido Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili.
La manifestazione è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Pontinia, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montalto di Castro, l’Assessorato alla Cultura di Ceccano e l’Assessorato alla Cultura di Monteflavio.
Tutti gli spettacoli sono gratuiti e di facile accesso alle persone diversamente abili.
In collaborazione con
Ufficio stampa:
3475828061
CALENDARIO DELLE INIZIATIVE
I VIAGGI DELL’ARTE
TERZO ANNO
Scuola Elementare Don Milani
p.za della Chiesa ore 10.00-13.00
Eleusis Teatro
Presenta: L’ABC del Teatro - Laboratorio Teatrale
Scuola Media G. Verga, Via della Libertà ore 11.00
“Lezione Concerto”
di e con
Stefania Maroni
Scuola Elementare Don Milani
p.za della Chiesa ore 17.00
Compagnia Mercuzio & Co
presenta
“Il Deserto, il Principe e la Rosa”
Spettacolo teatro ragazzi
Teatro Fellini
p.za Indipendenza ore 21,00
in
“Mistero Buffo”
di Dario Fo
P.za Indipendenza dalle 10.00 alle 13.00
Le Coccinelle,
Akuna Matata,
Opera Prima,
presentano
Animando la Piazza
Animazione/teatro di strada/ Musica itinerante
Teatro Fellini
p.za Indipendenza ore 21.00
La favola dell’essere
in
“Calcedonio”
di M. Santanelli
Regia Carlo Fineschi
Complesso Monumentale San Sisto ore 10.00-13.00
Eleusis Teatro
presenta
L’ABC del Teatro
Laboratorio Teatrale
Complesso Monumentale San Sisto ore 11.00
Teatro dell’Appeso
“La doppia storia del soldato”
di Amedeo Di Sora
Spettacolo teatro ragazzi
Complesso Monumentale San Sisto ore 17,00
Teatro della Giostra
presenta
“Marcovaldo ovvero le stagioni in città”
da Italo Calvino
Spettacolo teatro ragazzi
Complesso Monumentale San Sisto ore 21,00
Istituto Studi dello Spettacolo,
Teatro Studio
presentano
“Er core de Roma” omaggio a Gabriella Ferri
con Cristina Cellini
P.za G. Matteotti ore 10.00-13.00
Le Coccinelle,
Akuna Matata,
Opera Prima,
presentano
Animazione/teatro di strada/ Musica itinerante
Complesso Monumentale San Sisto ore 17,30
Accademia Internazionale dell'Opera
presenta
“Canzoni D’Italia”
Concerto lirico
Scuola Elementare Mastrogiacomo, Via Giacomo Matteotti ore 10.00-13.00
Eleusis Teatro
presenta
L’ABC del Teatro
Laboratorio Teatrale
Scuola Media Statale di Ceccano Via Gaeta, 99 - ore 11.00
in
“LETTERE RUBATE”
da Pirandello, D’annunzio, Pasolini, Pessoa, ecc…
Spettacolo teatro ragazzi
Scuola Elementare Mastrogiacomo, Via Giacomo Matteotti ore 17,00
Teatro della Giostra
presenta
“Marcovaldo ovvero le stagioni in città”
da Italo Calvino
Spettacolo teatro ragazzi
Cinema Teatro Comunale Antares, Piazza Berardi ore 21.00
“Gli occhi di Piero”
di e con
Fabrizio Giannini
Ceccano – Domenica 22 maggio
Piazza Municipio 10.00-13.00
Le Coccinelle
Akuna Matata
Abraxa
presentano
Animando la Piazza
Animazione/teatro di strada/ Musica itinerante
Cinema Teatro Comunale Antares, Piazza Berardi ore 17.30
Noidellescaprediverse
in
“I MENECMI ALLA TERZA”
da i Menecmi di Plauto
Regia Samuele Boncompagni
Scuola Elementare Guido Giacomelli, via IV Novembre 3 - 10.00-13.00
Eleusis Teatro
presenta
L’ABC del Teatro
Scuola Media Guido Giacomelli, via IV Novembre 3 – ore 11.00
il Maestro Lucio Perotti
in
“Descriviti in musica”
Seminario Concerto
Scuola Media Guido Giacomelli, via IV Novembre 3 – ore 17,00
Compagnia
Mercuzio & Co
“Il Deserto, il Principe e la Rosa”
Spettacolo teatro ragazzi
p.za Vittorio Emanuele III ore 21.00
Gruppo Teatro Essere
“Italia in Cantata”
Breve storia d’Italia attraverso la canzone
p.za Vittorio Emanuele III – ore 10.00-13.00
Le Coccinelle,
Akuna Matata,
Abraxa,
presentano
Animando la Piazza
p.za Vittorio Emanuele III - ore 21.00
TAMMURRIARÉ
in
“Concerto di musica popolare”
--