di Luca Di Berardino
Piattaforma: PC
Genere: Avventura grafica
Software House: Take 2
Al tempo dei Blu Oyster Cult un fan di Jack lo squartatore infesta la New York del 2040.
Come il Jack originale comunica le sue vittime ad un cronista, Jake Quinlan ( Scott Cohen ), che si troverà obbligato a fermare il criminale...la prossima vittima sarà Tahnee Welch, la sua compagna (già famosa per Cocoon). Da segnalare anche la presenza di Christopher Walken (premio Oscar per Il Cacciatore) e altre famose spalle come Burgess Meredith e Karel Allen.
Una trama avvicente e un cust interessante per una delle migliori fusioni sul genere. L'avventura grafica sposa il cinema. Nei panni di jake sarete chiamati a seguire le tracce del misterioso assassino: interrogherete testimoni, prenderete appunti e risolverete complessi enigmi. Ma attenzione, la polizia vi sospetta perchè sapete troppo e jack non sarà molto contento della vostra curiosità: camminerete sul filo della lama per tutti e sei i cd di gioco.
Una cupa atmosfera cyber punk e la visuale in prima persona vi trascineranno emotivamente nella storia: complessa, tragica e sporca di sangue. L'interfaccia si mostra complessa ma intuitiva, con qualche click potrete agilmente districarvi fra l'interazione, l'inventario e il vostro taccuino per appunti. Grafica e suono non sono perfetti, anche se per l'epoca erano quasi avanguardia. Unica vera macchia del prodotto è l'esplorazione: ancora lontani dal concetto del free-roaming, i movimenti tra scene sono lenti intermezzi filmati che alla lunga risutano noiosi e snervanti. Se avete intenzione di cominciarlo non riuscirete a staccarvene prima di aver fermato lo squartatore.