Il soggetto del cortometraggio “Identità Personale” è tratto dal racconto omonimo di Donato Di Pasquale (DDP), pubblicato in antologia per i tipi di Terebinto Edizioni (Avellino), grazie al premio vinto al concorso “Riscontri letterari”, organizzato dalla stessa casa editrice.
Qui di seguito riportiamo alcuni link che lo riguardano:
La sinossi del volume https://riscontri.net/2020/02/21/le-insidie-del-tempo-sinossi/
Il link AMAZON del libro cartaceo e dell'e-book https://www.amazon.it/dp/8831340034
Il teaser del corto realizzato dal coworking Wide Open di Teramo. https://drive.google.com/open?id=1j6FnLE1k8aN1_u6cLZ02D5BotzhlT-XR
La video-presentazione per l'Abruzzo Book Festival https://www.facebook.com/watch/?v=2299576150345272
Il corto si rivolge principalmente ai ragazzi in età scolare e agli studenti universitari. Gli obiettivi principali del progetto sono:
a) sensibilizzare i ragazzi sull'importanza di proteggere le informazioni personali;
b) renderli coscienti dei rischi potenziali;
c) partecipare a concorsi, festival, bandi inerenti, cercando di arrivare nel più breve tempo possibile alla divulgazione del film negli istituti scolastici e nelle università.
PRODUZIONE, Play22settembre — Wide Open Coworking
SCENEGGIATURA, Pietro Albino Di Pasquale
REGIA, Donato Di Pasquale