Holy EYE

CERTIFIED

MAGAZINE DI ARTE E SCIENZA

L’Originalità Visionaria - Intervista a Dominik Quinzi

di Luca Torzolini Che cos’è il genio? Forse è la capacità di dire o fare qualcosa di inaspettato per le persone che si hanno di fronte, come interlocutori. Il mio esempio di genio è Nicola Tesla. Perché? Molti risponderebbero senza dubbio Leonardo Da Vinci o altri. Però Nicola Tesla aveva qualcosa che secondo me non […]

Il Quarto Mago - Intervista a Marco Fioramanti

Sciamani (così come gli artisti o i profeti) non si diventa, si è costretti a esserlo. Finito l’intervento è finita anche la magia dell’artista. Il rituale potrà ricominciare quando/se ci sarà di nuovo la consapevolezza e il bisogno di trasformare l’energia creativa in un prodotto artistico e ogni volta mi faccio strumento di quel passato lontano. L’artista, attraverso la performance, ricrea ogni volta la realtà secondo un pensiero comune a tutti. E questa diventa sciamanica - e in qualche modo terapeutica - in quanto rafforza la psiche collettiva, redistribuendo quell’energia, fa in modo che ci si ritrovi alla fine dentro un unico corpo e in un unico tempo.

ZOSSEN STORY - Storia incredibile di una piccola cittadina tedesca tra nazismo e armata rossa

Nel 2013 infatti, l'iniziativa dei cittadini "Zossen zeigt Gesicht" ha ricevuto il premio Dachau-Preis für Zivilcourage (premio per il coraggio civile) per il suo impegno contro i neonazisti. Passeggiando per questi luoghi oggigiorno prevalentemente abbandonati, si respira un’aria carica di energia e di storia. In realtà è difficile descrivere la sensazione che essi trasmettono, ma sicuramente sono la rappresentazione impietosa della nostra storia recente. Ci costringono a porci davanti a uno specchio, davanti a ciò che siamo stati.

Un'incalcolabile vittoria

Nonostante tutto quello che negativamente la boxe sembra averci mostrato negli ultimi tempi in termini di litigi tra Enti, proliferazione incontrollata di nuove cinture, pseudo esibizioni tra ex campioni e improvvisati pugili o sedicenti tali, sabato 25 settembre 2021 a Londra, il pugilato è tornato ad essere il protagonista indiscusso del ring. Oleksander Usyk, sfidante ufficiale WBO per la categoria dei pesi massimi, si è imposto ai punti al super campione di casa Anthony Joshua, già detentore delle cinture WBO, WBA, IBF, IBO divenendo il nuovo campione dei pesi massimi e lasciando ancora immacolato il suo record d’imbattibilità.

Luce e Tenebre - Veritas Filia Temporis

Nelle quattro giornate del 11-12 e 18-19 settembre, la splendida location di Villa Flaiani (via Roma 32) ad Alba Adriatica ospiterà la terza edizione di Luce e Tenebre, l’evento culturale organizzato e diretto da Luca Torzolini, che ha riscosso grande successo al museo MACRO di Roma. L’11 e il 12 settembre alle ore 21:00, nel […]

SelkInk - Una nuova sfida al femminile

Come si può parlare di editoria al giorno d’oggi senza essere banali? Quali sono i tasti da spingere perché la curiosità divenga l’unico vettore per transitare le persone e gli autori verso la letteratura? Quali e quanti editori intendono uscire dal perimetro del libro per andare incontro alla realtà? Quanti intendono osservarla da vicino senza alterarne i contorni a proprio piacimento? Forse c'è un nome che ha tentato una strada diversa dai suoi predecessori ed è SelkInk.

L’arte dello stillicidio contro lo stillicidio dell’arte

Prodotto dalla Holy Cult, il videoclip del singolo ‘Stillicidio’ che nasce dalla collaborazione tra l’artista Flavio Sciolè ed il musicista Antonio Feriozzi. La regia del video è di Luca Torzolini (autore anche della fotografia e del montaggio); l’opera parte dal cinema per lambire la videoart ed il music-video. Il brano è stato registrato nel 2019 presso ‘La Baia dei porci’ studio di registrazione di Nereto. Nel brano Sciolè ha utilizzato una propria poesia, ‘Stillicidio’ appunto, già pubblicata ed adatta alla sua vocalità disarticolata. Feriozzi ha agito su suoni scomposti e d’avanguardia.

I Segreti del Mestiere - Intervista a Mario Orazio Ruvio

In Italia siamo artist nati, con un senso dell’arte diverso da tutto il mondo e la storia parla per noi. Il peccato e’ che avendo così tanti artisti di talento nessuno riesce a fare quello che vuole fare come vorrebbe farlo. L’Italia sta sempre 10 anni indietro rispetto a tutti. Per L’Europa il discorso e’ un po diverso poiché come stiamo vedendo ormai da un po di anni gli attori più bravi escono fuori soprattutto dall'Inghilterra e non dall’America. Il Regno Unito a mio avviso e’ primo in classifica per intenderci. Anche la Germania e la Francia stanno molto più al passo con i tempi di noi italiani.

Luce e Tenebre - Mens Agitat Molem

Dopo lo straordinario successo di Luce e Tenebre al museo MACRO di Roma, Alba Adriatica ospiterà la seconda edizione dell’evento culturale ideato e diretto da Luca Torzolini. Nei due weekend del 19-20 e 26-27 settembre, dalle 17:00 alle 22:00, la meravigliosa location di Villa Flaiani (via Roma 32) sarà il luogo dove si svolgeranno le quattro giornate dedicate alla cultura 3.0, capace di attingere a piene mani dal passato per proiettarsi in un futuro armonico e propositivo.

Sciolè a New York e Praga

Il regista Flavio Sciolè è stato selezionato per due importanti festival: il Prague International Monthly Film Festival (sezione Experimental Film) il New York Cinematography AWARDS (sezione Best Experimental), entrambi si svolgono i primi di agosto.

THE SUPERWOMEN
il nuovo progetto per beneficenza della Heroic Publishing

La Heroic Publishing sta realizzando uno straordinario nuovo volume cercando di raccogliere fondi per MEDICI SENZA FRONTIERE. “THE SUPERWOMEN” è un art book di pin-up creato da artisti emergenti e alcuni fra i più grandi illustratori e fumettisti al mondo tra cui Tanino Liberatore, Ariel Olivetti, Eduardo Risso, Mark Beachum, Onofrio Catacchio, Emanuele Taglietti, Alessandro Scacchia, Paul Abrams, Ulderico Fioretti, Roy Thomas, Steve Perrin e Dennis Mallonee.

La musica è in ogni cosa - Intervista a Mario Mariani

di Luca Torzolini Perché la grotta? Quali sono i vantaggi di una location naturale? Avevo già cominciato da tempo, nei primissimi anni'90 a tenere concerti in luoghi "non convenzionali", prevalentemente naturali in cui pianoforte e pianista si misurassero con ambienti così differenti dalla sala concerto e con l'energia che questo tipo di luoghi offre.
La Grotta […]

V.I.T.R.I.O.L. Il nuovo album di Mario Mariani

Intemporanea Records / ThinkClouds / The Orchard 10 tracce - 68.44 minuti Un pianista vive in una grotta per un mese nell'estate del 2010. Nuovamente isolato nel proprio studio nella primavera del 2020. Lo stesso album. Mario Mariani torna a sorprendere con il suo quinto album di pianoforte iniziato 10 anni fa e terminato nei […]

Porno Visory: il sito che seleziona il porno di qualità

Il web è pieno zeppo di filmati pornografici ed è davvero difficile non perdersi nel mare magnum di contenuti di bassa qualità o nella ripetizione di generi che abbiamo visto e rivisto. Per questo nasce Porn Visory, il sito che seleziona per te il porno di qualità e tutte le novità del settore con recensioni gratis dei migliori video porno del web.

The Irish Man: Scorsese guarda indietro per andare avanti…

Non si può stare lontani dalle proprie passioni! The Irish Man è la tangibile manifestazione di questa verità, a cui Martin Scorsese da forma e anima… Prima di parlare del film, del soggetto e del progetto narrativo che esplorano quasi quaranta anni di storia americana, voglio stabilire una confidenziale indiscrezione tra chi scrive e chiunque leggerà queste righe: i registi, specialmente un ristretto numero di essi, amano raccontare certe storie per l’estetica verità di conoscere se stessi, prima ancora dei reali profili dei loro personaggi!
cartmagnifiercrossmenucross-circle linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram